..si dovrebbe istituire una giornata dedicata al dualismo dell'uomo: una sorta di carnevale senza lo scherzo dove tutti possano trovare nel travestimento e nel trucco la possibilità di esprimere entrambe le anime da cui si è composti. E la forma dovrebbe essere come quella della foto qua sopra: dividere il nostro corpo esattamente a metà e fare delle due parti qualcosa di più vicino possibile alla dualità di pensieri che ci appartiene. Una ricorrenza pagana dove l'uomo riconosce pubblicamente la sua appartenenza alla contraddizione e alle due (o più) opportunità che gli sono concesse, nel pensare nell'agire nel vivere la vita.
UNA MOSTRA DELL'ARTIGIANATO A FIRENZE DI QUALCHE ANNO FA... NON SI CAPIVA COME USARE QUELL'OGGETTO, SENZA FOTO Nè DIMOSTRAZIONI PRATICHE... IO ... FICCANASO HO CHIESTO... HO CAPITO E SI SON FATTE DELLE FOTO... QUELL'ARTIGIANO GIOVANE SUI TRENT'ANNI... NON SO PIU' CHE FINE HA FATTO... MI DISPIACE
ehm ma scusate paoloh & C. quella domanda era rivolta ad una persona in particolare, che c'entra Milano??? Quella persona sicuramente è in un paese dellla SIcilia, ma non so quale
splendida foto... che mi provoca emozioni forti... la guardo la osservo ancora e vedo me stessa ... un bacio che possa ispirare la tua arte creativa...
Bellissima imagine ..
RispondiEliminaLady
già, ottima immagine.
RispondiEliminama i travestimenti a Pattaya sono molti di più...
;-))
Avevo l'impressione fosse il volto di un travestito...
RispondiEliminaPoi il commento di dunkelmadison conferma...
..si dovrebbe istituire una giornata dedicata al dualismo dell'uomo:
RispondiEliminauna sorta di carnevale senza lo scherzo dove tutti possano trovare nel travestimento e nel trucco la possibilità di esprimere entrambe le anime da cui si è composti.
E la forma dovrebbe essere come quella della foto qua sopra:
dividere il nostro corpo esattamente a metà e fare delle due parti qualcosa di più vicino possibile alla dualità di pensieri che ci appartiene.
Una ricorrenza pagana dove l'uomo riconosce pubblicamente la sua appartenenza alla contraddizione e alle due (o più) opportunità che gli sono concesse, nel pensare nell'agire nel vivere la vita.
sono incantata da questa immagine, icona dell'ambiguo.
RispondiEliminastobene dai...sì ho creato l'account...in questi giorni sarò poco on line...
RispondiEliminaLa domanda nasce spontanea: la metà di basso che tendenze ha? :D
RispondiEliminacapito tutto... bravo... hi hi hi
RispondiEliminaUNA MOSTRA DELL'ARTIGIANATO A FIRENZE DI QUALCHE ANNO FA... NON SI CAPIVA COME USARE QUELL'OGGETTO, SENZA FOTO Nè DIMOSTRAZIONI PRATICHE... IO ... FICCANASO HO CHIESTO... HO CAPITO E SI SON FATTE DELLE FOTO... QUELL'ARTIGIANO GIOVANE SUI TRENT'ANNI... NON SO PIU' CHE FINE HA FATTO... MI DISPIACE
RispondiEliminama se mi scopro troppo che piacere c'è a scoprirmi?
RispondiEliminaehm ma scusate paoloh & C. quella domanda era rivolta ad una persona in particolare, che c'entra Milano??? Quella persona sicuramente è in un paese dellla SIcilia, ma non so quale
RispondiEliminasplendida foto...
RispondiEliminache mi provoca emozioni forti...
la guardo la osservo ancora e vedo me stessa ...
un bacio che possa ispirare la tua arte creativa...
è un modo di dire...io comincio così i miei post introspettivi...non sempre quello che sento sul mio hd è uguale a quello che ho sul blog
RispondiEliminaE' L'AMBIGUO CHE ATTRAE.....quello che ci crea una dissonanza cognitiva....
RispondiEliminaancora nessun segno di vita, qui...
RispondiEliminaadesso mando con pvt...
RispondiEliminadeve ritrovare la sua metà..
RispondiElimina:)
..buona settimana!
RispondiEliminasono una trans
RispondiEliminatransgender
RispondiEliminaho intenzione di muovermi e di parlarne ai sindacati...e magari fare una riusnione fra dipendenti...fuori dalle mura lavorative
RispondiEliminadi nulla è un piacere...
cercherò di muovermi...è tempo di lotta dura senza paura
RispondiElimina