lunedì 29 novembre 1999

MI SONO SEMPRE PIACIUTE LE COMPOSIZIONE ASTRATTE


Si, è vero, quando sono stanco o semplicemente un po' confuso, in attesa di qualche fonte di ispirazione o di un nuovo interesse, la geometria mi affascina.


Non so se sia la ricerca di una visione non euclidea della vita, cioe' di una visione che consenta di trovare diverse soluzioni (non necessariamaente tradizionali o logiche) ad un problema. Considerando la causalità ed ogni altro fattore imponderabile.


Ecco quando questi stati d'animo avanzano, mi trovo a rimirare righe e curve nei posti piu' inprobabili e se ho sottomano una macchina fotografica.. ci provo e provo anche mostrare agli altri quello che la mia mente intravede.


7 commenti:

  1. nuovi orizzonti e nuova ricerca del proprio se...

    RispondiElimina
  2. Posso??? Sarebbe stata perfetta senza le unghie rosse..ma il giudizio è influenzato dal mio detestare profondamente lo smalto rosso sulle unghie dei piedi, l' ho sempre trovato eccessivo, sopra le righe. L' inserimento all' asilo è...andato!!! per fortuna adesso lui gioca ed io sono di nuovo padrona di ore preziose. Midnight

    RispondiElimina
  3. ma essendo solo apprendista e non tecno(logica), incapace di fare una foto, forse per imprinting infantile (ci sono 4 foto 4 di me bambina e non molte di più da adulta) troppo piccola per aver partecipato alle manifestazioni cui hai fatto riferimento (il mio ricordo di piazza Fontana è un TG, e guai a chi fiatava)... c'è secondo te ancora spazio per qualche forma di intesa?
    :-)

    RispondiElimina