lunedì 29 novembre 1999

SENZA FIATO O FORSE SENZA PAROLE


... e quando poi sono tornato a Milano mi sono reso conto che a noi manca un fiume, che ogni grande città ha un fiume e che noi i nostri navigli li abbiamo quasi interamente ricoperti per costruirci sopra. Proprio una bella idea.

budapest al tramonto

9 commenti:

  1. acqua, sì stiamo in una città costruita sull'acqua che l'ha nascosta alla vista.
    si direbbe che al milanese fa paura l'emozione, il fermento del cuore, l'incontrollabilità del fluido...
    L'acqua calma i bambini e consola gli adulti. Mettiamo l'acqua nei nostri gesti, ogni giorno.
    mettiamo sorrisi e parole acquatiche nella nostra realtà così asciutta che trasuda umido nell'aria afosa.
    se non si può cambiare ciò che ci sta intorno, possiamo sempre sempre cambiare noi stessi e il nostro modo di essere nel mondo.
    baci glZ

    RispondiElimina
  2. acqua. siamo fatti di acqua. e' cio' che vibra nel 2 chakra. e' cio' in cui galleggia qualunque neonato prima di nascere. e' cio' che mi calma, cio' che mi disseta. la culla della vita. e il lago sotto il duomo veniva solcato in barca da S.Carlo Borromeo ogni volta che doveva prendere qualche decisione difficile. lui stava in mezzo all'acqua e la decisione arrivava in fretta.

    e cosi' sei di milano.

    RispondiElimina
  3. è vero! una città senza fiume sembra sempre orfana di qualcosa....ma Milano è bella lo stesso!!!

    RispondiElimina
  4. a pensarci bene.....come al solito sono bellissime le tue foto. PS non sapevo la storia del F.I.G.A.......

    RispondiElimina
  5. Bellissima. L'hai scattata di mattina? Mi piace quel riflesso rosa che si vede sul palazzo gotic(?) ...sembra come se si stesse risvegliando piano piano (con i palazzi sul fondo ancora avvolti nella foschia)...

    Comunque anche Basilea ha il fiume...e i zurighesi ci prendono in giro, perché non abbiamo il lago....

    Mary F.

    RispondiElimina
  6. Tramonto, non alba.
    Quindi i palazzi si stavano addormentando.

    RispondiElimina
  7. E' bellissima l'acqua che scorre nel cuore di una città. Anche solo per gli spazi e l'apertura che si prende.

    RispondiElimina