lunedì 29 novembre 1999

ASCOLTANDO DE ANDRE


Questo week end, forse perchè un po' stravolto dall'allergia e dal gran premio di F1 ho ascoltato un po' di musica ed in particolare "Non al denaro non all'amore nè al cielo" che è uno dei dischi che amavo di De Andre quando ero un ragazzo.


La canzone dell'ottico mi ha sempre affascinato, questa idea dell'ottico che diventa uno "spacciatore di lenti" è un invenzione poetica che credo sia una intuizione di Fabrizio e non derivata dalla antologia originale di Spoon River da cui è tratta l'ispirazione dell' album.


... faremo gli occhiali cosi', faremo gli occhiali cosi'. Finisce il testo della traccia.


Altri spunti simili come la canzone che parla del mercante liquori chiedendo "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"


Allora ho pensato di pubblicare qui una foto di quelle che ritengo un po' "oniriche". E' il mio modo di stravolgere la realta'.


La location era favorevole, ma per ora non vi dico dove era questo meraviglioso salotto sospeso nel limbo.


Statale Milano



8 commenti:

  1. Un saluto
    da parte di una
    che un pò viene e un pò va...
    ma cmq ritorna sempre ;-)

    Buoni giorni

    RispondiElimina
  2. Al mio rientr otrovato pochi commenti.
    Sara' perche' non ho messo l'accento sulla e di De Andre'.

    RispondiElimina
  3. in (molta) sintesi la sempiterna faccenda del
    "do ut des", che inevitabilmente si sbilancia da una parte?
    e noi, parafrasando Totò, sempre dalla parte
    del " e io pago"....

    : (

    RispondiElimina
  4. c incontriamo domani? in libreria a roma? ore 18.00/18.30
    t aspetto ;-)

    RispondiElimina
  5. Mi piacerebbe sedermi sulla sedia e galleggiare sorseggiando un rum..il migliore ovviamente. :-) Mid

    RispondiElimina
  6. che favola sta foto! Ciao, Paola

    RispondiElimina