lunedì 29 novembre 1999


Mi manca una parola



In realtà me ne mancano tante, è per questo che non amo tanto scrivere ma molto di più esprimermi per immagini.



Da parecchi anni la visione delle cose è la mia modalità principale di interagire con il mondo fuori di me e spesso osservo per vedere cosa il mondo mi vuole dire.



Mi è capitata sotto mano questa bellissima frase di Henri Cartier-Bresson un grande fotografo.



"Je suis un visuel, j'observe, j'observe, j'observe. C'est par mes yeux que je comprends les choses."



Ma come tradurre la parola "visuel".



Dire sono un Visuale? Visivo? Guardone?

Non so. La mia cultura linguistica non arriva a tanto, ma mi sento anch'io quel modo lì di viviere. Perchè osservo ed è attraverso i mie occhi (poco affidabili) che comprendo le cose. E' un modo come un altro di esplorare la realtà. Lo conosco bene perchè è anche il mio.



... ed il mio stato d'animo influisce sull'angolo di visuale con cui osservo il mondo, più sono sereno ed aperto al confronto più tendo ad usare un grandangolare anche estremo e più sono chiuso e focalizzato su qualcosa e più tendo ad stringere con un teleobiettivo.

Ecco ho cambiato argomento... volevo fare un altro post politico, ma non mi è venuto e così ripiego sui soliti vaneggiamenti personali.

 



piaza duomo



 Milano piazza del Duomo ripresa digitale obiettivo 10 mm

5 commenti:

  1. visuel in effetti ha tante possibili traduzioni,visual è quando osservi per avere una prospettiva...guardone è una definizione un po' svilente, ma mette in gioco l'aspetto carnale...visivo, invece, è la traduzione più calzante dal punto di vista razionale, perché riguarda percezione che avviene attraverso gli occhi.ma perché non tradurlo anche come visionario? più jodorowskiano, ma più vicino alla traduzione di te, paoloh, che sei uno che cambia angolo di osservazione a seconda degli stati d'animo...  

    RispondiElimina
  2. Visionario mi piace!Non è perfettamente calzante per Bresson, ma per me si.Come mi conosci bene.Grazie per l'aiuto.

    RispondiElimina
  3. sono tipa, a prescindere, da teleobiettivo mi sa... infondo è grazie ai dettagli che si cambiano radicalmente le grandi visioni. sono i dettagli a fare la differenza ed è la peculiarità delle cose che le rende affascinanti..sono sempre un pò controcorrente. stasera mi hanno fatto capire che sono anche ipercritica molte volte e che voglio avere l'ultima parola spesso e volentieri. del resto è vero. porta pazienza. 

    RispondiElimina
  4. Le parole sono spesso sopravvalutate.  In questo periodo mi sto dedicando all' osservazione della mia mente..mi piace rotolarmi li' dentro. Un bacio Mid

    RispondiElimina
  5. ciao... vedo che le tue foto esprimono al meglio il tuo spirito creativo ... bravoera un po che non passavo....buona serata M.B

    RispondiElimina